Correggere per prevenire
La rieducazione funzionale è la fase del percorso riabilitativo che prevede una serie di esercizi volti a rieducare il corpo o parte di esso, alle normali attività motorie e posturali.
Si compone di tre fasi: la prima consiste in un'attenta valutazione screening per ottenere un quadro clinico accurato del paziente e del suo disturbo e definire un protocollo riabilitativo appropriato. Il passo successivo prevede esercizi assistiti volti a lavorare sull'aumento del tono muscolare e sullo stretching e sul controllo propriocettivo posturale.
Infine, dopo aver recuperato gli schemi motori, il paziente può sopportare maggiori carichi di lavoro fino a riprendere le normali attività quotidiane.
La riabilitazione motoria sta giustamente assumendo un ruolo sempre più importante nel campo della prevenzione e dello sport attraverso tecniche specifiche e neuromotorie per incrementare le prestazioni atletiche.